Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Champagne Lombard, un impegno per la qualità
Benvenuti nel mondo sofisticato e raffinato della Casa Lombarda dello Champagne, un'istituzione dello Champagne rinomata per la sua tradizione di eccellenza e impegno per la qualità. Fondata su un vigneto di 6 ettari, situato principalmente tra i Premiers Crus della Montagne de Reims Ouest, Maison Lombard incarna l'essenza stessa dell'artigianato enologico francese. Dal 2022 adotta un approccio biologico certificato, impegnandosi così a preservare e valorizzare la terra che dà origine ai suoi prestigiosi champagne.
La culla del vigneto dello Champagne
Il patrimonio vitivinicolo della Maison Lombard è la culla delle sue eccellenze. Proprietaria di 6 ettari di vigneto, principalmente nel settore Montagne de Reims Ouest, questa proprietà è composta principalmente da Premiers Crus. L'impegno della Casa per la certificazione biologica dal 2022 illustra il suo profondo rispetto per la natura e il suo desiderio di produrre champagne eccezionali preservando l'equilibrio ecologico.
La vinificazione dello champagne lombardo
Il meticoloso processo di vinificazione della Maison Lombard si basa su infrastrutture moderne e adattate. Dotata di 80 tini in acciaio inox con una capacità variabile da 25 hl a 250 hl, questa tinaia permette di vinificare separatamente ogni terroir e ogni annata. Questo approccio meticoloso garantisce la conservazione delle caratteristiche distintive di ciascuna origine, promuovendo così la complessità e l'autenticità degli champagne.
La cantina e la cantina dello champagne
Nel cuore della Maison Lombard ci sono la cantina e la cantina, santuari dedicati all'allevamento e all'invecchiamento dei vini. Con uno stock di 120 botti, l'invecchiamento in legno da 6 a 8 mesi conferisce ai loro champagne una notevole morbidezza. Inoltre la cantina si estende per 1,5 km, compresa una cantina risalente al XVIII secolo. Questo spazio ancestrale testimonia la dedizione della Casa alla maturazione prolungata in cantina, garantendo così un'intensità aromatica eccezionale in ogni bottiglia di champagne.
La Gamma degli Champagne Lombardi
Scopri la gamma dello champagne dell'enologo lombardo.
La gamma di champagne lombardi d'autore
La gamma Lombard Signature incarna l'esperienza del maestro cantiniere. Questi champagne sono il frutto sottile della fusione di diversi terroir Premier e Grand Cru. Vinificati come Extra Brut o Brut Nature, offrono una folgorante espressione dell'arte dell'assemblaggio e della precisione enologica.
La gamma degli Champagne del Terroir Lombardo
La gamma Lombard Terroir rivela l'identità minerale e autentica di un terroir in tutto il suo splendore. Questi champagne Brut Nature sono un omaggio alla precisione e all'unicità di un'annata o di una località. Incarnano la quintessenza del terroir da cui provengono.
L'annata dello champagne lombardo
Lo champagne Millésime rappresenta l'essenza stessa delle più grandi annate vinificate nelle cantine della Maison Lombard. Testimoni viventi del patrimonio e della memoria, affascinano con la loro eleganza e complessità, rivelando il carattere distintivo della Maison e della regione dello Champagne.
8 products
Domande frequenti su Champagne Lombard
Quali sono i principi di produzione biologica adottati da Maison Lombard?
Dal 2022, la Maison Lombard si impegna a seguire un approccio biologico certificato, dimostrando il suo rispetto per la natura e la sua volontà di produrre champagne eccezionali preservando l'equilibrio ecologico dei suoi vigneti.
Quali sono le differenze tra le gamme di champagne “Signature”, “Terroir” e “Vintage”?
La gamma "Signature" è firmata dal Mastro Cantiniere ed è la sottile espressione della miscela di diversi terroir. La gamma “Terroir” mette in risalto l’identità minerale di un terroir specifico, mentre gli champagne “Vintage” rappresentano le più grandi annate della Maison Lombard.
In che modo la Maison Lombard garantisce la qualità dei suoi champagne?
La qualità degli champagne lombardi è garantita da un invecchiamento in legno di 6-8 mesi, che conferisce una morbidezza distintiva, e da una maturazione prolungata in cantina per intensificarne gli aromi.
Quali sono le particolarità della vinificazione della Maison lombarda di Champagne?
La Maison Lombard privilegia una vinificazione meticolosa, utilizzando una batteria di 80 tini in acciaio inox, consentendo di vinificare separatamente ogni origine per preservare l'identità unica di ogni terroir.
Qual è la superficie del vigneto Maison Lombard?
La Maison Lombard possiede 6 ettari di vigneti, situati principalmente tra i Premiers Crus della Montagne de Reims Ouest, offrendo così una cornice prestigiosa per la produzione dei suoi eccezionali champagne.
Qual è la superficie del vigneto Maison Lombard?
La Maison Lombard possiede 6 ettari di vigneti, situati principalmente tra i Premiers Crus della Montagne de Reims Ouest, offrendo così una cornice prestigiosa per la produzione dei suoi eccezionali champagne.