
2013
Vintage Champagne 2013: tradizione ed eccellenza
Nel 2013 la regione della Champagne è stata caratterizzata da una vendemmia tardiva ed esigente, che ha dato origine a champagne d'annata rari e precisi. Gli champagne millesimati 2013 si distinguono per la loro freschezza, la vivace acidità e il notevole potenziale di invecchiamento. Ogni maison di Champagne che ha scelto di dichiarare questo millesimo ha proposto un'autentica espressione dei propri terroir, offrendo vini equilibrati, eleganti e complessi, perfetti per accompagnare la gastronomia o per essere conservati per evolvere nel tempo.
I punti salienti dello Champagne 2013
La Mailly Grand Cru nature millésime 2013 è un assemblaggio di 75% pinot nero e 25% chardonnay, con aromi di pera, mandarino e spezie e un discreto invecchiamento in cantina. Il Lanson le vintage 2013, ottenuto da uve Grand Cru e Premier Cru (53% pinot nero, 47% chardonnay), si distingue per il frutto intenso, la struttura cesellata e la mineralità decisa. Il Fleury Sonate extra-brut senza solforosa aggiunta 2013 è un vino biodinamico, praticamente senza dosaggio, con un naso di frutta gialla e tostata e un lungo finale. Infine, la cuvée William Deutz 2013 combina finezza e tensione, con note di frutta matura, tostatura e una persistente struttura salina.