Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Maison de Champagne Chassenay d'Arce, Una Tradizione di Sapori ed Eccellenza.
Dalla sua creazione nel 1956 a Ville-sur-Arce da cinque pionieri, la Maison Chassenay d'Arce incarna una tradizione tramandata da tre generazioni di viticoltori, riunendo oggi 130 famiglie. Ciò che era iniziato come una cooperativa di appassionati continua in uno spirito di collaborazione, solidarietà e trasmissione della conoscenza, creando così un marchio di champagne ancorato all'autenticità e all'eccellenza.
I tesori del vigneto Côte des Bar
Nel cuore della Côte des Bar, la tenuta si estende su 315 ettari, intrecciando la sua storia attraverso 14 villaggi lungo il fiume Arce. Un paesaggio unico dove vigneti e boschi si mescolano offre uno scenario idilliaco a questa terra. La diversità dei vitigni e un approccio ragionato alla coltivazione plasmano il carattere distintivo degli champagne Chassenay d'Arce, dimostrando l'impegno per la qualità.
Racconti locali della Côte des Bar
Gli champagne Chassenay d'Arce catturano l'essenza stessa del terroir distintivo della Côte des Bar, con i suoi terreni Kimmeridgiani ereditati dal mare un tempo presente. È in questa cornice, nel corso delle stagioni, che le viti prendono vita, le uve si adornano di colori e nascono annate eccezionali.
Sinfonia del vino di Chassenay d'Arce
La valle dell'Arce, a sud della Champagne e vicina alla Borgogna, offre un clima mite ed un'esposizione ottimale alle viti. I terreni sassosi permettono alle radici di prosperare, garantendo un raccolto estivo di frutti completamente maturi. Domina il pinot nero, accompagnato dallo chardonnay, dal pinot meunier e dal raro pinot bianco, offrendo una tavolozza infinita di sapori.
Champagne e impegno per la sostenibilità
La Maison Chassenay d'Arce si distingue come la prima casa di champagne ad essere etichettata come Vignerons Engagés, rispettando rigorose specifiche controllate da AFNOR. Guidato dallo standard ISO 26000, questo approccio fa parte di una visione sostenibile, strutturata attorno a quattro pilastri fondamentali.
I pilastri di un business responsabile
I pilastri su cui si fonda questo impegno sono la tutela dell’ambiente, la garanzia della qualità dalla vite al bicchiere, il sostegno al territorio e al suo patrimonio, nonché la garanzia di una giusta remunerazione per produttori e consumatori. Essere Committed Vignerons significa trasmettere un messaggio forte, quello di un'azienda che si assume le proprie responsabilità e lavora per lo sviluppo sostenibile.
Impegni tangibili per la sostenibilità
Questo impegno si traduce in pratiche concrete: cultura ragionata, acquisti responsabili, gestione controllata dell'energia, riciclo dei rifiuti e azioni a favore della biodiversità. Al di là di un approccio ambientale, si tratta di una filosofia sociale incarnata da azioni e investimenti concreti.
Echi di eccellenza - La filosofia di Chassenay d'Arce
Chassenay d'Arce incarna una filosofia dedicata alla conservazione dell'ambiente e all'impegno sociale. Una visione che trascende la semplice produzione dello champagne per abbracciare un'eredità di responsabilità nei confronti del pianeta e delle generazioni future.
8 products
Domande frequenti su Champagne Chassenay d'Arce
Cosa definisce la filosofia socialmente responsabile difesa da Chassenay d'Arce?
La filosofia del marchio di champagne va oltre le considerazioni ambientali, abbracciando la responsabilità sociale attraverso prezzi equi, sostenendo la comunità locale e preservando un'eredità duratura per le generazioni future.
In che modo Chassenay d'Arce contribuisce alla sostenibilità ambientale?
La Camera promuove la sostenibilità ambientale attraverso acquisti eco-responsabili, operazioni energetiche efficienti, miglioramento della biodiversità e iniziative di riciclaggio, dimostrando il proprio impegno oltre la viticoltura.
Quali sono i principali vitigni utilizzati da Chassenay d'Arce?
Chassenay d'Arce utilizza principalmente Pinot Nero, completato da Chardonnay, Pinot Meunier e dal raro Pinot Bianco, consentendo la creazione di una gamma diversificata di cuvée di Champagne.
In che modo Chassenay d'Arce garantisce la qualità dalla vigna al bicchiere di champagne?
La Casa mantiene la qualità curando i vigneti durante tutto l'anno, adottando una viticoltura sostenibile e supervisionando ogni fase del processo di vinificazione, garantendo l'eccellenza dalla selezione dell'uva al prodotto finale.
Cosa significa il marchio "Vignaioli Impegnati" per Chassenay d'Arce?
Essendo la prima Maison di Champagne ad aver ricevuto l'etichetta "Vignerons Engagés", ciò dimostra un impegno verso pratiche sostenibili, verificate dall'AFNOR secondo la norma ISO 26000, concentrandosi sui pilastri ambientali, qualitativi e socioeconomici.
Cosa rende la Côte des Bar unica per la produzione di champagne?
La Côte des Bar è caratterizzata da terreni tipici del Kimmeridgiano, un clima favorevole e una varietà di vitigni, in particolare il Pinot Nero, che contribuiscono al carattere unico degli champagne Chassenay d'Arce.