
Le Mesnil Champagne d'annata 2014 Blanc de Blancs
Pagamento 100% sicuro e dati protetti per acquisti in totale fiducia.
Consegna rapida, tracciata e accuratamente imballata per preservare l’eccellenza dei vostri champagne.
Per acquisti superiori a 180 euro, la consegna è gratuita. Le vostre bolle arrivano in tutta tranquillità.
Descrizione
Cuvée de Champagne Blanc de Blancs Le Mesnil Millésime 2014
Prodotto da un'annata di distillazione precisa, lo Champagne Le Mesnil Millésime 2014 è una pura espressione di Chardonnay in un Grand Cru della Côte des Blancs. Questo spumante testimonia il terroir calcareo del villaggio di Le Mesnil-sur-Oger, rinomato per la sua mineralità e finezza.
Caratteristiche tecniche
- Denominazione : Champagne AOC, villaggio di Le Mesnil-sur-Oger (Grand Cru)
- Assemblaggio : 100% Chardonnay (Blanc de Blancs)
- Annata : 2014
- Imbottigliato: 2015
- Sboccatura: marzo 2025
- Dosaggio: 6,5 g/L
- Vinificazione: metà del vino subisce la fermentazione malolattica, metà no.
Profilo sensoriale e degustazione
Colore dorato luminoso, accompagnato da un'effervescenza fine e continua. Al naso, accenti di frutta fresca (agrumi, pera matura) si mescolano a sottili note di brioche e fiori bianchi. Al palato, il vino è pulito e teso, con una dominante agrumata (scorza di limone) e una struttura snella. Il finale è persistente, caratterizzato da una mineralità salina, e lascia un'impressione di verticalità e precisione.
Caratteristiche distintive
Questo Champagne Le Mesnil Millésime 2014 si distingue per il basso dosaggio, che preserva il carattere intrinseco del vino senza mascherarlo. La scelta di un assemblaggio parzialmente privo di fermentazione malolattica contribuisce a mantenere un senso di energia, mentre il terroir di Le Mesnil-sur-Oger (Grand Cru) aggiunge una rara firma minerale. L'affinamento su listelli fino alla sboccatura nel 2025 gli conferisce una maturità controllata, pur conservando la sua freschezza.
Possibili abbinamenti
Questo vino si abbina particolarmente bene ai frutti di mare a polpa sottile - crostacei, ostriche, scampi - o a piatti delicati (pesce al vapore, carpaccio bianco). Si accompagna bene anche a piatti a base di agrumi o frutta secca (mandorle, nocciole).
Temperatura di servizio consigliata: tra i 9°C e gli 11°C, in bicchieri a tulipano per preservarne l'effervescenza.
Perché scegliere questa cuvée?
Questa annata permette di scoprire l'identità precisa del terroir di Le Mesnil-sur-Oger, senza assemblaggi con altri vitigni. Grazie a una vinificazione rigorosa (dosaggio moderato, fermentazione equilibrata/non-malolattica), questa cuvée offre un'interpretazione pura del suolo calcareo e della freschezza. Per l'intenditore o il collezionista, questo champagne ha un profilo elegante e ponderato, adatto all'invecchiamento in cantina.
Istruzioni per la conservazione e il servizio
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale, in una cantina a temperatura stabile (~11-13°C), al riparo dalla luce e dalle vibrazioni. Aprire con cautela (valutare la pressione) e versare in un bicchiere a tulipano in più fasi per preservare la spuma. Questo vino può essere gustato immediatamente, ma offre anche un buon potenziale di invecchiamento (da 8 a 15 anni a seconda delle condizioni) grazie alla sua struttura equilibrata.
Caratteristiche
- Colore Bianco
- Pacco regalo No
- Dimensione Bottiglia 75 Cl
- Abbinamento cibo-vino Pasto
- Aromi Fruttato
- Scala del vino Grand Cru
- Dosaggio dello champagne Extra brut
- Packaging Without packaging
- Produttori o case di champagne Produttori
Prodotti dello stesso brand
Acquistato frequentemente insieme
Commenti Tutte le recensioni
Riepilogo
0
(0 Recensioni)
Seleziona un punteggio per filtrare le recensioni.
Per il momento, nessuna recensione.