Lo Champagne Valentin Leflaive incarna l'alleanza tra la tradizione borgognona e l'eccellenza dello Champagne. Grazie...

Esplorando i segreti di come viene prodotta la squisita bevanda frizzante, i tour delle cantine dello Champagne offrono un'esperienza istruttiva e memorabile. Potrai scoprire i metodi di produzione utilizzati dai produttori di vino di Champagne di fama mondiale, così come le loro strutture, che si trovano in regioni della Francia di una bellezza mozzafiato. Durante una visita guidata, imparerai anche a conoscere le diverse varietà di Champagne, come Brut, Blanc de Blancs e Rosé, e approfondirai i processi di vinificazione sfumati che rendono unica ogni varietà.
Oltre ad acquisire conoscenze su questa bevanda di lusso attraverso un tour della cantina, puoi anche prendere parte a una sessione di degustazione guidata. Durante questi incontri intimi con sommelier o enologi esperti, puoi degustare diversi champagne e apprezzare i complessi aromi e sapori che li contraddistinguono. Assaporando miscele delicatamente dolci o frizzanti bevande frizzanti create dai viticoltori, sarai in grado di identificare il tipo di champagne che meglio si adatta ai tuoi gusti. Anche uno spuntino a base di formaggio o frutta fresca durante la degustazione può esaltare i sapori di queste speciali bollicine.
Il Dry Blizzard di Veuve Clicquot non è un semplice secchiello per champagne: è un accessorio di design e alta tecnologia pensato per chi vuole portare l'eccellenza anche a casa. Con linee eleganti e una struttura ispirata alle prestazioni di un'auto sportiva, questo raffreddatore si distingue per la sua originalità e raffinatezza. Ma la bellezza non è solo estetica: il Dry Blizzard utilizza un sistema a ghiaccio secco con ventilazione integrata, garantendo una temperatura stabile per la...
Harvey Nichols, noto per il suo sito web elegante e sempre aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di bellezza, grooming maschile e tecnologia, dimostra una particolare capacità nel comprendere e anticipare i desideri del consumatore moderno. Questa abilità è evidente nella nuova Giftbox Ruinart Interpretation, una confezione interattiva e stimolante che promette un'esperienza sensoriale originale e divertente. All'interno della Giftbox, il cliente troverà una nuova modalità coinvolgente...
La tecnologia è ovunque e nemmeno il mondo dello champagne può sfuggire alla rivoluzione digitale. Anche un'icona di tradizione come il celebre vino spumante si è adattata all'era moderna con l'introduzione dell'app del calice di champagne per iPhone. Grazie alle capacità sonore e alla connettività avanzata del dispositivo, questa app offre un'esperienza divertente per tutti, persino per i puristi dello champagne, che ne apprezzano l'originalità e lo spirito innovativo.Con questa...
Lo champagne rosé prende il suo colore e il suo sapore da uve rosse, principalmente pinot noir e pinot meunier. Offre aromi di frutti rossi e delicate note floreali. Al palato rivela sapori armoniosi di frutti rossi maturi con una leggera acidità e una consistenza cremosa.Per le sere d'estate, lo champagne rosé è la scelta ideale. La sua frizzante freschezza e leggerezza placano perfettamente la tua sete. Si abbina a una varietà di piatti estivi, dai frutti di mare alle carni piccanti alla...
In questo blog post esploreremo gli appuntamenti più importanti del mondo dello champagne da non perdere, per apprezzare e degustare le migliori cuvée. Il mondo dello champagne è un mondo unico ed emozionante che ha qualcosa per tutti.
Lo Champagne rosé è un vino spumante prodotto nella regione francese dello Champagne. Ottenuto da uve rosse e bianche, si caratterizza per il colore rosato e il sapore fruttato.Il metodo di produzione dello champagne rosé è simile a quello dello champagne classico, ma c'è un passaggio aggiuntivo che prevede l'aggiunta di un po' di vino rosso nel serbatoio prima dell'imbottigliamento. Questo aiuta a dare allo champagne il suo colore e sapore distinti.