Blog navigation

Ultimi post

Come Fare lo Champagne in Casa – Guida per Appassionati di Bollicine
Come Fare lo Champagne in Casa – Guida per Appassionati di Bollicine

Per i puristi dello champagne, solo i marchi più prestigiosi come Taittinger o Krug rappresentano il vero champagne....

Read more
I diversi vitigni dello Champagne: guida completa
I diversi vitigni dello Champagne: guida completa

Immergersi nel mondo dei vitigni dello Champagne è un affascinante viaggio sensoriale, dove ogni varietà -...

Read more

Abbinamenti dessert e champagne

Quando si tratta di abbinare dessert e bevande alcoliche, una buona conoscenza del contenuto di zucchero, acidità e consistenza di ciascuno può fare la differenza. Lo champagne è una scelta popolare perché è disponibile in diversi stili, tra cui dolce, secco o non secco. Può quindi essere associato a un'ampia varietà di dessert. Per scegliere lo champagne giusto da abbinare al tuo dessert, ci sono diversi fattori da considerare. Innanzitutto, il tipo di dessert: crostate di frutti rossi o coulis si abbinano particolarmente bene con champagne rosé secchi o semisecchi per la loro leggera acidità che completa la dolcezza del piatto. Inoltre, quando selezioni uno champagne per il tuo dessert, dovresti considerare anche le tue preferenze personali.

Oltre alla sua versatilità quando si tratta di abbinarlo ai dessert, lo champagne ha altri vantaggi, come la sua leggera effervescenza che aggiunge un ulteriore livello di complessità ed eleganza a ogni occasione. La sua bassa gradazione alcolica, rispetto ad altri spumanti e distillati, lo rende l'accompagnamento ideale per un pasto senza eccessi. Inoltre, lo champagne è un'ottima idea regalo: abbinato a un delizioso dessert, mostrerà ai tuoi cari quanto ci tieni!

 
Ordina per:
Mostrando da 1 a 11 di 11 (1 Pagine)