Blog navigation

Ultimi post

Champagne Valentin Leflaive: Tradizione e Terroir Eccezionali
Champagne Valentin Leflaive: Tradizione e Terroir Eccezionali
11 visualizzazioni

Lo Champagne Valentin Leflaive incarna l'alleanza tra la tradizione borgognona e l'eccellenza dello Champagne. Grazie...

Per saperne di più
Champagne Petit e Bajan: l'eleganza dei millesimi Grand Cru
Champagne Petit e Bajan: l'eleganza dei millesimi Grand Cru
16 visualizzazioni

Fondata nel 2008 da Richard Petit e Véronique Bajan, la Maison di champagne Petit et Bajan incarna l'unione di due...

Per saperne di più
Champagne Napoléon: Tradizione, Prestigio e Cuvée Eccezionali
Champagne Napoléon: Tradizione, Prestigio e Cuvée Eccezionali
17 visualizzazioni

Champagne Napoléon, fondata nel 1825, incarna il perfetto connubio tra tradizione familiare e prestigio imperiale....

Per saperne di più
Champagne Lebeau-Batiste: Eleganza, Tradizione e Cuvée Eccezionali
Champagne Lebeau-Batiste: Eleganza, Tradizione e Cuvée Eccezionali
18 visualizzazioni

Champagne Lebeau-Batiste, azienda vinicola a conduzione familiare di Chavot-Courcourt, incarna la combinazione di...

Per saperne di più
Champagne Telmont: annate eccezionali e visione sostenibile
Champagne Telmont: annate eccezionali e visione sostenibile
17 visualizzazioni

Fondata nel 1912 a Damery, Telmont Champagne incarna il perfetto connubio tra tradizione familiare e innovazione. Il...

Per saperne di più

Abbinamenti tra dessert e champagne

Quando si tratta di abbinare dessert e bevande alcoliche, una buona conoscenza del contenuto di zucchero, acidità e consistenza di ciascuno può fare la differenza. Lo champagne è una scelta popolare perché è disponibile in diversi stili, tra cui dolce, secco o non secco. Può quindi essere associato a un'ampia varietà di dessert. Per scegliere lo champagne giusto da abbinare al tuo dessert, ci sono diversi fattori da considerare. Innanzitutto, il tipo di dessert: crostate di frutti rossi o coulis si abbinano particolarmente bene con champagne rosé secchi o semisecchi per la loro leggera acidità che completa la dolcezza del piatto. Inoltre, quando selezioni uno champagne per il tuo dessert, dovresti considerare anche le tue preferenze personali.

Oltre alla sua versatilità quando si tratta di abbinarlo ai dessert, lo champagne ha altri vantaggi, come la sua leggera effervescenza che aggiunge un ulteriore livello di complessità ed eleganza a ogni occasione. La sua bassa gradazione alcolica, rispetto ad altri spumanti e distillati, lo rende l'accompagnamento ideale per un pasto senza eccessi. Inoltre, lo champagne è un'ottima idea regalo: abbinato a un delizioso dessert, mostrerà ai tuoi cari quanto ci tieni!

 
Ordina per:
12>|
Showing 1 to 12 of 13 (2 Pages)

Seguici

Top