

Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Tra la moltitudine di champagne disponibili, un gioiello in particolare brilla: Lombard Signature Blanc de Noirs Extra-Brut. In questa descrizione dello champagne, ci addentriamo nell'essenza di questo vino straordinario, esplorando la sua origine, il suo processo di vinificazione e ciò che lo distingue dagli altri.
L'assemblaggio è l'anima dello champagne. È l'arte di unire diverse varietà di uve per creare un'armonia di gusto unica. Per lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut, quest'arte è elevata al suo apogeo. Prodotto con il 50% di Pinot Noir Premier Cru di Chigny-les-Roses e Cumières e il 50% di Meunier Premier Cru di Coulommes-la-Montagne e Sermiers, è un capolavoro di equilibrio.
Come nasce lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut?
La vinificazione è una fase cruciale nella creazione di qualsiasi champagne eccezionale. Il processo inizia con la fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a temperatura controllata, garantendo un perfetto controllo della temperatura per preservare i delicati aromi delle uve. Un dettaglio che fa la differenza: non viene effettuato alcun affinamento, preservando la purezza del vino.
Dopo la fermentazione, lo champagne viene fatto maturare per 6-8 mesi, il 40% in botte e il 60% in vasche d'acciaio. Le botti, accuratamente selezionate, sono prodotte da Seguin Moreau e hanno contenuto almeno 3 vini precedenti. Questa fase conferisce allo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut squisite note tostate, risultato di una micro-ossidazione controllata.
Perché la fermentazione malolattica è importante?
Una delle particolarità di questo champagne è che l'80% dell'assemblaggio non ha subito la fermentazione malolattica, conferendogli una notevole freschezza e vivacità. Questa decisione deliberata del maestro di cantina preserva la purezza degli aromi fruttati, creando un delicato equilibrio tra dolcezza e vivacità.
Qual è il segreto dell'invecchiamento su listelli?
Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut viene invecchiato su listelli per un minimo di 36 mesi. Questo periodo prolungato permette allo champagne di sviluppare la sua complessità e la sua ricchezza aromatica, pur conservando la sua incomparabile freschezza. È questo invecchiamento che gli conferisce una personalità unica.
Il dosaggio, indicato sulla retroetichetta a 4 g/L, è il tocco finale della perfezione. Regola la dolcezza dello champagne, creando un sottile equilibrio tra zucchero residuo e acidità naturale. Lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut è un superbo esempio di dosaggio impeccabile, in cui ogni bollicina è attentamente bilanciata.
Come gustare lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut?
La degustazione di questo champagne è un'esperienza in sé. Servitelo ben freddo, tra gli 8 e i 10 gradi Celsius, per rivelare tutta la sua finezza e complessità. Fin dalla prima effervescenza nel bicchiere, esplorate gli aromi di frutta rossa e brioche fresca. Al palato, la consistenza setosa e l'acidità equilibrata vi lasceranno un'indimenticabile sensazione di leggerezza.
D : Quante bottiglie di Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut vengono prodotte ogni anno?
R : Lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut viene prodotto in quantità limitata per preservare il suo carattere esclusivo. Ogni anno, solo un numero limitato di bottiglie viene messo in vendita, rendendo ogni bottiglia un oggetto raro.
D: Questo champagne può essere conservato per molti anni?
R: Assolutamente sì. Questo champagne è un ottimo candidato per l'invecchiamento in cantina. Gli aromi si evolveranno nel tempo, offrendo un'esperienza diversa a ogni degustazione. Può essere conservato per 5-10 anni in condizioni adeguate.
D: Come devo servire questo champagne per un'occasione speciale?
R: Lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut è ideale per celebrare momenti indimenticabili. Servitelo in eleganti flûte per far risaltare le sue bollicine fini e il suo bouquet aromatico. Si abbina perfettamente a frutti di mare, piatti a base di pollame o formaggi stagionati.
D: Dove posso acquistare questo champagne?
R: Questo eccezionale champagne è disponibile presso strutture selezionate e rinomate enoteche. Assicuratevi di verificare la disponibilità nella vostra zona per godere di questa esperienza di degustazione unica.
In conclusione, lo Champagne LOMBARD Signature Blanc de Noirs Extra-Brut è molto più di una semplice bevanda frizzante. È un'opera d'arte in bottiglia, un viaggio sensoriale che risveglia i sensi e crea ricordi indimenticabili. La sua complessità, freschezza ed eleganza lo rendono una scelta ideale per i momenti speciali della vita.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.