Magnum Alfred Gratien Brut Cassa di legno
Pagamento 100% sicuro e dati protetti per acquisti in totale fiducia.
Consegna rapida, tracciata e accuratamente imballata per preservare l’eccellenza dei vostri champagne.
Per acquisti superiori a 180 euro, la consegna è gratuita. Le vostre bolle arrivano in tutta tranquillità.
Descrizione
L 'Alfred Gratien Brut Magnum 150 cl in cofanetto di legno incarna lo stile decisamente tradizionale di Alfred Gratien, stabilito a Épernay dal 1864. Questo grande formato permette di apprezzare appieno la ricchezza aromatica di questa cuvée, vinificata con un impegnativo processo tradizionale.
Caratteristiche tecniche
- Formato: 1,5 L (magnum)
- Cassa di legno: confezione di alta qualità che protegge e valorizza la bottiglia
- Uvaggio: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir (proporzione tipica ~56% Chardonnay, 24% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir)
- Vinificazione: fermentato in botti di rovere da 228 litri
- Nessuna fermentazione malolattica per preservare la freschezza e l'espressione del frutto.
- Dosaggio: grezzo (circa 9 g/L secondo alcune fonti)
Note di degustazione
Colore giallo dorato chiaro, punteggiato da un'effervescenza fine e persistente. Al naso si susseguono aromi di biscotto, viennoiserie e mela verde, con note di agrumi, fiori bianchi e burro fresco. Al palato, l'attacco è franco e vivace, la consistenza vellutata, sostenuta da una mineralità gessosa e da un'acidità ben bilanciata. Il finale è pulito, limonoso e sottilmente salino.
Uso e contesto
Questo formato magnum può essere utilizzato per diversi scopi: conservazione prolungata, condivisione con gli amici o semplicemente per mettere in mostra una bottiglia pregiata. Grazie alla vinificazione in legno e all'assenza di fermentazione malolattica, questa cuvée ha un buon potenziale di invecchiamento; può essere gustata subito o dopo qualche anno di cantina per aumentare la sua complessità.
Perché scegliere questa cuvée?
Alfred Gratien si distingue per la vinificazione interamente in botti di rovere e per il blocco della fermentazione malolattica, ormai rara nella regione.Queste scelte tecniche conferiscono alla cuvée Brut un profilo aromatico preciso e strutturato. Il formato magnum e la cassa di legno aggiungono un carattere eccezionale e un ottimo livello di conservazione. Si rivolge agli intenditori alla ricerca di uno champagne non standard, prodotto con standard esigenti.
Consigli per il consumo e la conservazione
- Temperatura di servizio: circa 9-10°C per apprezzare appieno la fine effervescenza.
- Conservazione in cantina: al riparo dalla luce, a temperatura costante (circa 10-12°C) e possibilmente in posizione orizzontale.
- Utilizzare un flute largo o una grande coppa da champagne per liberare gli aromi.
Prodotti dello stesso brand
Acquistato frequentemente insieme
Commenti Tutte le recensioni
Riepilogo
0
(0 Recensioni)
Seleziona un punteggio per filtrare le recensioni.
Per il momento, nessuna recensione.
