
Champagne Nomine Renard Le M Meunier
Pagamento 100% sicuro e dati protetti per acquisti in totale fiducia.
Consegna rapida, tracciata e accuratamente imballata per preservare l’eccellenza dei vostri champagne.
Per acquisti superiori a 180 euro, la consegna è gratuita. Le vostre bolle arrivano in tutta tranquillità.
Descrizione
Champagne M Meunier - Nominé Renard
Lo champagne Le M di Nominé Renard, in edizione limitata, è un vino eccezionale ottenuto esclusivamente dal vitigno Meunier. Prodotta da vecchie vigne risalenti al 1925 a Villevenard, nella valle del Petit Morin, questa cuvée parcellare dimostra un raro impegno nell'esaltare le caratteristiche tipiche dello champagne Meunier.
Caratteristiche tecniche
- Vitigno: 100% Pinot Meunier
- Dosaggio: circa 6,8 g/L (Brut)
- Produzione: edizione limitata di circa 3.995 bottiglie
- Vigneto: tenuta familiare di 20 ettari suddivisa in diverse parcelle
Degustazione e abbinamenti
Colore: luminoso, giallo limone con riflessi profondi e una fine effervescenza.
Profumo: inizialmente elegante e potente, con note di frutti rossi, pompelmo rosa e mela leggermente caramellata. Dopo l'aerazione si sviluppano note golose di burro caldo, gelatina di ribes e succo di albicocca.
Palato: attacco vivace, struttura delicata e tesa. Le bollicine sono fini e persistenti e offrono un sapore complesso di ciliegia, mela rossa e sfumature leggermente affumicate (pietra bruciata, anice). Il finale è salino e lungo.
Abbinamenti consigliati: la sua consistenza cremosa e la sua tensione lo rendono un buon compagno per i pesci grassi (salmone gravlax, trota) o i crostacei (salmone affumicato, crostacei, granchi), nonché per i formaggi freschi.
Come servirlo
Servire tra 8°C e 10°C per esaltare tutta la freschezza di questa cuvée. Aprire la bottiglia 20 minuti prima del servizio per garantire uno sviluppo aromatico ottimale. Conservare a testa in giù o in posizione orizzontale in una cantina temperata a 10-12°C.
Perché scegliere Le M Limited Edition?
- Una cuvée 100% Meunier: una rarità nel mondo dello champagne.
- Vecchie vigne (1925): ricchezza di aromi ed espressione del terroir.
- Enologia meticolosa: assemblaggio controllato, lunga maturazione sui lieviti, dosaggio moderato tipico di un elegante brut.
- Produzione riservata (edizione limitata): unico e da collezione.
Raccomandazioni per la conservazione
Conservare in cantina a 10-12°C, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura. Da bere entro 3-5 anni per consentire lo sviluppo degli aromi secondari (nocciola, brioche, mela tostata).
Caratteristiche
- Colore Bianco
- Pacco regalo No
- Dimensione Bottiglia 75 Cl
- Abbinamento cibo-vino Pasto
- Champagne d'annata NV
- Dosaggio dello champagne Brut
- Packaging Without packaging
- Produttori o case di champagne Produttori
Prodotti dello stesso brand
Acquistato frequentemente insieme
Commenti Tutte le recensioni
Riepilogo
0
(0 Recensioni)
Seleziona un punteggio per filtrare le recensioni.
Per il momento, nessuna recensione.