Lo Champagne Valentin Leflaive incarna l'alleanza tra la tradizione borgognona e l'eccellenza dello Champagne. Grazie...

La Maison Devavry Champagne trae origine da una passione tramandata da cinque generazioni. La tenuta di famiglia a Champillon si estende su 10 ettari accuratamente coltivati con vitigni nobili come Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, a cui si aggiungono appezzamenti classificati Grand Cru e Premier Cru.
Punti chiave:
Trasmissione familiare: ogni generazione mantiene le pratiche tradizionali, integrando al contempo tecniche moderne per garantire costanza e qualità.
Posizione geografica: gli appezzamenti sono distribuiti intorno a Épernay, a Champillon, Hautvillers, Romery, Sermiers e Sézanne, zone rinomate per il loro eccezionale terroir calcareo.
Produzione controllata: circa 80.000 bottiglie all'anno, meticolosamente prodotte in una cantina a conduzione familiare a misura d'uomo.
Questa storia racconta molto più di una semplice tenuta: illustra una maison di Champagne profondamente radicata nel suo terroir, dove tradizione fa rima con eleganza e cura.
Il terroir dello Champagne Devavry è una vera risorsa. Il terreno calcareo e gessoso della Valle della Marna favorisce la ritenzione idrica e rivela una mineralità tipica, essenziale per la freschezza e la finezza dei vini.
Dettagli da scoprire:
Riserva idrica naturale: il calcare funge da riserva idrica, aiutando le viti a resistere alle avversità climatiche.
Note minerali e acidità equilibrata: la struttura delle cuvée si riflette in questo: vibranti, corroboranti e persistenti.
Espressione sensoriale ottimale: questo terroir supporta gli eleganti aromi – agrumi, miele, pangrattato, spezie leggere – caratteristici delle cuvée Devavry.
Il risultato: un carattere organolettico unico per ogni bollicina, che conferisce allo champagne Devavry il suo stile distintivo.
Il rigore è la chiave del successo di Devavry. Vendemmie manuali, selezione delle parcelle, pressatura delicata, vinificazione tradizionale: ogni fase è studiata per preservare la naturale finezza delle uve.
Approfondimenti:
Vendemmie manuali: garantiscono una vendemmia ottimale senza danneggiare i grappoli.
Fermentazione controllata: spesso in tini o botti di acciaio inox, a seconda della cuvée, con affinamento adattato alla personalità desiderata (come per la Cuvée Achille).
Assemblaggi su misura: i vitigni – Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier – vengono accuratamente miscelati per garantire equilibrio aromatico e una freschezza persistente.
Atmosfera accogliente per i visitatori: le degustazioni presso la tenuta si svolgono in un ambiente caldo, autentico e accogliente. Questa competenza artigianale, unita a un approccio personalizzato, distingue nettamente lo champagne Devavry nel mondo della viticoltura d'eccezione.
Questa cuvée esprime appieno il Pinot Nero dei terroir Grand Cru. Offre un colore dorato, aromi maturi di frutta gialla e mela cotogna, accompagnati da una splendida rotondità e da una consistenza tostata, equilibrata e affascinante.
Ulteriori informazioni:
Degustazione: Si abbina meravigliosamente a piatti leggeri come pollame, pesce alla griglia o formaggi cotti.
Invecchiato sui lieviti per sette anni: Apporta complessità e maturità, con note di brioche e pane tostato.
Valore ed equilibrio: Prezzo approssimativo di 65 USD (circa 60 €), ottimo rapporto qualità-prezzo per un vino pronto da bere.
Un assemblaggio audace (80% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 10% Pinot Nero), invecchiato per sei mesi in botti di rovere di Sermiers, questa prestigiosa cuvée rivela una consistenza vellutata e note di frutta matura, arricchite da un sottile sentore di spezie di rovere.
Ulteriori informazioni:
Profilo aromatico: note di miele, agrumi invecchiati, un accenno di vaniglia.
Punteggio della critica: 92 punti da Wine Enthusiast — eccellente raccomandazione.
Potenziale di invecchiamento: Secondo alcune recensioni, si conserva bene con una mousse fine e aromi di pera, lime, brioche e panna.
Destinazione ideale: occasioni speciali, abbinamenti con piatti ricchi, formaggi stagionati e pesce allo zafferano.
Il Blanc de Blancs 100% Chardonnay Premier Cru incarna la purezza: un colore dorato chiaro, un naso di miele, resina di pino e pangrattato e un palato fresco, fruttato e intenso.
Ulteriori dettagli:
Abbinamenti gastronomici: pesce pregiato, crostacei, tagliere di formaggi bianchi.
Un'alternativa originale: la cuvée Sienna Fût de Chêne (100% Chardonnay) offre una raffinatezza legnosa con note di menta, pepe e agrumi, e una consistenza opulenta, pur mantenendo una certa vivacità.
Queste cuvée dimostrano la ricchezza del portfolio della maison, capaci di soddisfare gli intenditori più esigenti alla ricerca di sfumature ed eleganza.
La vendemmia manuale garantisce una vendemmia accurata (uva intatta, selezione qualitativa). La vinificazione segue poi metodi precisi: fermentazione controllata, assemblaggio ponderato e invecchiamento adattato, a volte in rovere, per affinare la consistenza.
Ulteriori informazioni:
Rigorosa selezione per parcella: garantisce la selezione dei grappoli migliori. Fermentazione per cuvée: adattata in base alla densità, al vitigno e al carattere desiderato.
Affinamento mirato: in tini per espressioni fresche; in botti per cuvée complesse con note di rovere (ad esempio, Achille).
Il cuore della nostra competenza è la ricerca del perfetto equilibrio: aromi, consistenza e finezza.
Esempi concreti:
Cuvée Achille: equilibrio tra ricchezza di frutta bianca, struttura del rovere e freschezza.
Brut Grand Cru Pinot Noir: frutta tostata, elegante maturità.
Blanc de Blancs: purezza, vivacità, note delicate: la perfetta espressione dello Chardonnay.
Visitare la tenuta Gisèle Devavry a Champillon offre un'immersione sensoriale unica: un ambiente accogliente, una storia raccontata con passione e un'atmosfera familiare.
Punti di forza:
Accoglienza personalizzata: le testimonianze dei visitatori sottolineano la qualità personale dell'esperienza. Scoperta immersiva: vigneto, cantina, degustazione guidata, risvegliando i sensi in ogni momento.
Ricordo emozionale: un'esperienza memorabile quanto gli champagne degustati.
Ecco una guida:
Cuvée Achille: ~66 USD / ~70 €, prestigioso vinoso, 92 punti.
Brut Grand Cru Pinot Noir: ~65 USD / ~60 €, maturo, tostato.
Blanc de Blancs / Botte di Rovere di Siena: disponibile online tra €60 e €70 a seconda della confezione.
Brut Grand Cru Pinot Noir: pollame arrosto, Comté, Gruyère.
Cuvée Achille: pesce in salsa, crostacei, piatti a base di panna, formaggi stagionati.
Blanc de Blancs: pesce bianco, frutti di mare, tagliere di formaggi freschi.
Sienna Fût de Chêne: piatti piccanti, formaggi di pecora, salse piccanti
Online: Il sito web We Love Bubbles offre una selezione, accuratamente confezionata, con descrizioni dettagliate.
In loco: Si consiglia una visita alla tenuta Champillon per immergersi nel mondo dello champagne Devavry, comprenderne la filosofia e condividere un momento unico.
La maison di champagne Devavry incarna l'armoniosa combinazione di tradizione familiare, meticolosa competenza e terroir eccezionale. Le sue cuvée – Brut Grand Cru Pinot Noir, Cuvée Achille, Blanc de Blancs e Sienna Fût de Chêne – rivelano ciascuna una personalità raffinata, adatta agli intenditori più esigenti in Francia. Con pratiche artigianali, un'accoglienza calorosa e una gamma equilibrata, la maison è perfetta per un pubblico di età compresa tra 30 e 70 anni con un ragionevole potere d'acquisto, alla ricerca di un'esperienza sensoriale e gustativa autentica. Per momenti di festa o di contemplazione, lo champagne Devavry è un invito alla scoperta, all'eleganza e alla raffinatezza.