Lo Champagne Valentin Leflaive incarna l'alleanza tra la tradizione borgognona e l'eccellenza dello Champagne. Grazie...

Lo champagne Hubert Paulet incarna l'eleganza di una tenuta di Champagne a conduzione familiare situata a Rilly-la-Montagne, nel cuore della Montagne de Reims. Questo viticoltore tradizionale produce cuvée raffinate, frutto di una viticoltura sostenibile, di vendemmie manuali e di un profondo rispetto per il terroir Premier Cru.
Questo champagne, di proprietà dei viticoltori, rappresenta il perfetto connubio tra raffinatezza, autenticità e competenza. Scopri come ogni assemblaggio riveli aromi delicati, con cuvée come il Tradition Brut, la preziosa Cuvée Risléus, così come le versioni Blanc de Noirs, Rosé ed Extra Brut, che dimostrano la maestria della vinificazione e il rispetto per il terreno argilloso-calcareo tipico di Rilly-la-Montagne.
La tenuta Hubert Paulet si estende su circa 8 ettari, il 94% dei quali classificati Premier Cru, piantati su un terreno argilloso-calcareo particolarmente espressivo. Questo terroir unico conferisce alle uve – Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier – una mineralità, una finezza e una struttura uniche, che costituiscono la base di annate straordinarie.
Olivier Paulet, alla quarta generazione, pratica un'agricoltura sostenibile, utilizzando metodi che rispettano il vigneto: inerbimento tra i filari, lavorazione profonda e utilizzo limitato di rame e zolfo, solo quando necessario. Questo approccio sostenibile migliora la salute del suolo e contribuisce alla pura espressione del terroir Premier Cru.
Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in tini di acciaio inox o cemento, o in vecchie botti per alcune annate come il Risléus. La fermentazione malolattica parziale viene applicata a seconda dell'annata, bilanciando freschezza e rotondità, consentendo a ogni blend di esprimere appieno la sua finezza aromatica.
Il Tradition Premier Cru Brut è un blend raffinato in cui l'equilibrio è fondamentale: tipicamente un armonioso blend di Meunier, Chardonnay e Pinot Nero (ad esempio, 50% Meunier, 25% Chardonnay, 25% Pinot Nero secondo alcune fonti). Con un dosaggio controllato, emana note di agrumi, brioche e una deliziosa freschezza fruttata, apprezzata come aperitivo.
La Cuvée Risléus prende il nome dall'antico nome del villaggio (Risleius intorno all'850). È ottenuto da vitigni invecchiati in botti di rovere (dai 25 ai 45 anni) senza fermentazione malolattica e invecchiato in cantina per oltre un decennio. Con una splendida struttura e aromi di frutta candita, miele e spezie, incarna un'espressione matura e raffinata del terroir della Champagne, ampiamente acclamata dalla critica (fino a 91 punti Wine Enthusiast).
La Maison offre anche espressioni uniche come il Blanc de Noirs (a base di Pinot Nero o Meunier), il Rosé de Saignée, oltre ai formati Extra Brut, Brut Nature e Demi-Sec, che riflettono l'intera gamma di champagne prodotti dai viticoltori.
La passione per lo Champagne Hubert Paulet è nata alla fine del XIX secolo e ha preso il sopravvento negli anni '30, sotto la guida di Hubert Paulet, nonno dell'attuale enologo Olivier Paulet, rappresentante della quarta generazione.
Dal 1998, Olivier Paulet ha preso le redini con l'ambizione di valorizzare il terroir Premier Cru di Rilly-la-Montagne attraverso una viticoltura sostenibile e una vinificazione raffinata, affermando lo stile distintivo dell'enologo, che unisce autenticità e finezza.
Le cuvée si distinguono per la loro finezza, complessità ed eleganza: il Tradition Brut e il Risléus sono già acclamati da intenditori, critici e amanti del vino più esigenti. Questa evoluzione promette una maggiore visibilità nelle guide e nella stampa specializzata.
Per gli appassionati più esigenti, lo Champagne Hubert Paulet offre la garanzia di un prodotto autentico, proveniente da una tenuta di famiglia con pratiche che rispettano la vite e il terroir.
Ogni assemblaggio racconta una storia: Tradition per l'equilibrio, Risléus per la profondità e Blanc de Noirs, Rosé o Extra Brut per esperienze varie e raffinate.
A partire da circa quaranta euro a bottiglia per Tradition Premier Cru Brut, o circa ottanta euro per Risléus, questo raffinato champagne incarna un lusso discreto, perfetto per chi dà priorità alla qualità rispetto al marchio.
Lo Champagne Hubert Paulet unisce il prestigio di un Premier Cru proveniente da uno straordinario terroir della Champagne alla sensibilità di una tenuta familiare impegnata. Ogni cuvée riflette competenza, equilibrio tra tradizione e innovazione, freschezza e complessità. Che optiate per il Tradition Brut, per la sublime Cuvée Risléus o per un'espressione più audace, rimarrete affascinati dall'autenticità, dalla finezza e dall'eleganza dello champagne di questo viticoltore. Per intenditori esigenti con un elevato potere d'acquisto in Francia, questa maison rappresenta una scelta raffinata, autentica e sostenibile.