

Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Prodotto esclusivamente con Chardonnay, lo Champagne Ruinart Blanc de Blancs ha un colore giallo pallido con riflessi verdi. L'astuccio Seconde Peau, eco-designato e modellato sulla forma della bottiglia, protegge il vino dalla luce e riduce l'impatto ambientale.
Lo Champagne Ruinart Blanc de Blancs Seconde Peau incarna l'essenza stessa dello Chardonnay, prodotto esclusivamente da prestigiosi terroir classificati come Premiers Crus e Grands Crus. Presentata in un packaging innovativo e sostenibile, questa bottiglia è protetta da una busta di carta riciclabile, a testimonianza dell'impegno di Ruinart nei confronti dell'ambiente.
Ruinart Blanc de Blancs Seconde Peau ha un colore giallo pallido con riflessi verdi, luminoso e brillante. Al naso, questo champagne rivela una delicata complessità aromatica caratterizzata da eleganti note floreali, completate da sottili sentori di agrumi e frutti a polpa bianca come la pesca bianca e la pera fresca. Al palato, si distingue per l'equilibrata vivacità e la consistenza setosa. Il finale è persistente, caratterizzato da una sottile mineralità.
Il principale vantaggio dello Champagne Ruinart Blanc de Blancs Seconde Peau risiede nella pura espressione dello Chardonnay, che offre finezza aromatica e freschezza naturale. Il suo imballaggio eco-responsabile riduce notevolmente l'impronta di carbonio, sottolineando il forte impegno della Maison nei confronti dell'ambiente.
Ruinart Blanc de Blancs Seconde Peau è ideale come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri e raffinati come crostacei, pesce pregiato o sushi. Con la sua eleganza e finezza, questo champagne è perfetto sia per gli intenditori che per i neofiti che desiderano esplorare la finezza dello Chardonnay in Champagne.
Scegliere Ruinart Blanc de Blancs Seconde Peau significa optare per uno champagne che coniuga perfettamente gusto eccellente, rispetto per l'ambiente e innovazione. Ruinart, casa di Champagne pionieristica fondata nel 1729, si distingue per la sua tradizione di eccellenza e per la sua costante attenzione all'ambiente, offrendo un'esperienza di degustazione unica.
Per gustare al meglio questo champagne, si consiglia di servirlo tra gli 8°C e i 10°C. È preferibile conservarlo in una cantina fresca, al riparo dalla luce, in posizione coricata per preservare le sue bollicine fini e delicate.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.