Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Consegne gratuite a partire da 180€ di ordine
Vignaiolo Champagne Jean Michel - L'Arte dell'Eccellenza
Fin dalla sua fondazione nel 1847, la Famiglia MICHEL ha dedicato la propria vita alla passione per la vite, ereditando una preziosa tradizione vinicola tramandata di generazione in generazione. Immersa nel cuore dei vigneti dello Champagne, a pochi chilometri da Épernay, si trova la tenuta di 12 ettari di vigneto dove si fondono armoniosamente i vitigni emblematici della regione: Meunier, Chardonnay e Pinot Nero. Questi tre gioielli viticoli danno origine ad annate eccezionali, ognuna delle quali incarna una diversità di sapori unici.
La raffinata tavolozza di cuvée uniche nello Champagne
La gamma di creazioni della Maison Jean Michel è davvero notevole. Dall'emblematico Brut Sans Année (B.S.A.) disponibile in extra brut, brut e demi-sec, alla raffinatezza del Blanc de Meunier, ogni annata è l'autentica espressione del know-how familiare. Senza dimenticare il Blanc de Chardonnay e il prestigioso millesimato Special Cuvée, oltre ai Rosé e una cuvée vinificata in botte, offrendo così una gamma completa di delizie frizzanti.
Viticoltore di champagne, l'impegno appassionato della famiglia Michel
Nel cuore di questa azienda di famiglia, i ruoli sono perfettamente distribuiti: Olivier si dedica con passione alla vigna e alla vinificazione, mentre Florence gestisce l'accoglienza dei clienti e le spedizioni, nazionali o internazionali. In qualità di Harvester-Manipulant (R.M.), Olivier MICHEL produce con dedizione tutte le sue annate nelle strutture di famiglia, vinificando esclusivamente solo i raccolti della sua tenuta.
L'arte della cultura del vino
L'eccezionale qualità degli champagne Jean Michel si basa soprattutto sul terroir unico dove prosperano le viti. Pratiche di lavoro meticolose sono impiegate per supportare la loro crescita. Un'attenta potatura, un terreno erboso e un impegno per la coltivazione biologica garantiscono un robusto apparato radicale, nutrendo uve di eccezionale qualità.
La ricchezza della diversità viticola nello champagne
Il vigneto è un ecosistema ricco e diversificato, che comprende viti di oltre 50 anni, piante giovani, nove annate distinte e i tre preziosi vitigni dello Champagne. Questa diversità è la chiave che conferisce finezza, eleganza e personalità a ciascuno dei vini prodotti dalla Maison Jean Michel.
Vinificazione dello Champagne, un'arte sottile
Ogni raccolto viene celebrato come una festa, ma anche valutato attentamente per determinare la qualità del raccolto. Ogni annata, ogni vitigno viene vinificato individualmente, sia in botti che in tini. Si completano a vicenda armoniosamente durante la miscelazione, conferendo a ogni annata il suo stile e la sua singolarità unici.
Il prezioso patrimonio delle cantine tradizionali
Le cantine ancestrali della Maison Jean Michel sono veri custodi dell'essenza e del carattere dei vini. Offrono un luogo misterioso dove il tempo e l'ambiente ideale garantiscono lo sviluppo dei vini, rivelando aromi sottili e bouquet squisiti al momento giusto.
Una casa accogliente e premiata
La Maison Jean Michel apre le sue porte con generosità, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire vini regolarmente elogiati da prestigiose guide specializzate come la Guide Hachette. Ogni bollicina di champagne è la certezza di scoprire i sapori autentici di uno champagne fatto con amore e passione.
Champagne Jean Michel: un'eredità di tradizione ed eccellenza
Questa esaustiva descrizione della Maison Jean Michel mette in risalto l'impegno, la passione e la competenza della famiglia Michel nel creare champagne eccezionali, frutto di un prezioso patrimonio familiare e di una meticolosa cultura enologica.
7 products
Domande frequenti su Champagne Jean Michel
Quali guide hanno premiato gli champagne dell'enologo Jean Michel?
I vini della Maison Jean Michel sono stati regolarmente premiati da rinomate guide specializzate, in particolare dalla Guida Hachette, a testimonianza della loro eccellenza e qualità superiore.
Come vengono prodotti gli champagne Jean Michel?
Ogni annata e ogni varietà di uva vengono vinificate individualmente, quindi miscelate con precisione per conferire a ogni cuvée il proprio stile e la propria personalità distintiva.
Quante annate diverse offre il produttore di champagne Jean Michel?
La gamma della Maison Jean Michel comprende un'ampia selezione di annate, tra cui il Brut Sans Année (B.S.A.) disponibile in diverse versioni, il Blanc de Meunier, il Blanc de Chardonnay, la Cuvée Spéciale millesimata, i Rosé e altre annate speciali.
Come coltiva le sue vigne la maison di champagne Jean Michel?
L'azienda privilegia metodi di coltivazione biologica, utilizzando pratiche approvate che favoriscono un sano apparato radicale che nutre l'uva, garantendone così una qualità eccezionale.
Dove si trova la tenuta della famiglia Jean Michel Champagne?
La tenuta di 12 ettari si trova nel cuore dei vigneti della Champagne, a pochi chilometri da Épernay, nel comune di Moussy.
Quali sono i principali vitigni utilizzati dall'enologo Jean Michel?
La Maison Jean Michel lavora con tre vitigni principali: Meunier, Chardonnay e Pinot Noir, che vengono meticolosamente miscelati per creare le loro distinte annate.