Champagne Philipponnat

Filtri (2 prodotti)

Prezzo

30,00 € - 45,00 €

Dosaggio dello champagne

Packaging

In saldo

Filtri
di 2 prodotti

Champagne Philipponnat

Philipponnat è una rinomata casa di champagne fondata a Mareuil-sur-Aÿ, nella Champagne, in Francia nel 1522. Questa azienda a conduzione familiare, con un'eredità secolare, è celebre per la sua artigianalità e l'uso di metodi tradizionali che valorizzano l'espressione unica dei suoi vigneti. Philipponnat è particolarmente conosciuto per il suo champagne "Clos des Goisses", uno dei primi champagne di vigneto unico della regione, famoso per la sua produzione limitata e il suo terroir eccezionalmente ripido, che offre un'intensità e una complessità notevoli.

Impegnata nella sostenibilità, Philipponnat pratica una viticoltura ragionata, mirando a preservare l'ambiente mentre produce champagne di eccezionale qualità. La casa mescola abilmente tradizione e innovazione, mantenendo il suo status come punto di riferimento nel mondo dei champagne prestigiosi.

Domande frequenti su Champagne Philipponnat

Dove acquistare lo Champagne Philipponnat?

Gli champagne Philipponnat sono disponibili per l'acquisto presso boutique specializzate, enoteche di alta qualità e su piattaforme di vendita online dedicate agli spumanti come We Love Bubbles. È possibile acquistare le loro annate direttamente sul sito ufficiale della casa o durante una visita alla proprietà. Per garantirne l'autenticità e la qualità, si consiglia di acquistare gli champagne presso rivenditori autorizzati o di contattare direttamente la casa.

Quali sono i migliori abbinamenti tra cibo e Champagne Philipponnat?

Lo Champagne Philipponnat, grazie alla sua complessità e ricchezza, si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Il Royal Réserve Brut si sposa perfettamente con frutti di mare, crostacei o pesce alla griglia. Clos des Goisses, con la sua potenza e profondità, è ideale per i piatti più elaborati, come l'aragosta, il foie gras o il pollame al tartufo. I rosati Philipponnat, con i loro delicati aromi di frutti rossi, si abbinano meravigliosamente a dessert alla frutta o a piatti leggermente speziati. Ogni annata della casa è pensata per esaltare l'esperienza culinaria e mettere in risalto la raffinatezza dei piatti.

Come conservare una bottiglia di Champagne Philipponnat?

Per preservare tutte le qualità di una bottiglia di Champagne Philipponnat, è fondamentale conservarla in condizioni ottimali. Conservare in un luogo fresco e buio, con una temperatura costante compresa tra 10 e 12°C. La bottiglia deve essere conservata orizzontalmente per mantenere l'umidità del tappo ed evitare che si secchi. Evitare vibrazioni e sbalzi di temperatura, che possono alterare i delicati aromi dello champagne. Se la bottiglia è destinata ad un invecchiamento prolungato, può essere conservata per diversi anni in buone condizioni.

Perché lo Champagne Philipponnat è unico?

Lo Champagne Philipponnat si distingue per il suo approccio artigianale e il suo impegno nell'espressione del terroir. L'azienda è particolarmente nota per l'uso predominante di vitigni Pinot Nero, che conferiscono struttura e profondità ai suoi vini d'annata. Clos des Goisses, un vigneto ripido esposto a sud, è uno dei gioielli della casa e produce alcuni degli champagne più prestigiosi al mondo. Philipponnat si distingue anche per il suo metodo di vinificazione, che prevede l'uso di botti di rovere per alcune annate e un invecchiamento prolungato in cantina, consentendo agli champagne di sviluppare una complessità aromatica unica.

Cos'è lo Champagne Philipponnat?

Champagne Philipponnat è una casa emblematica della regione dello Champagne, fondata nel 1522. Situata a Mareuil-sur-Aÿ, questa casa di famiglia si distingue per il suo know-how secolare e le sue profonde radici nel terroir dello Champagne. Philipponnat è particolarmente noto per i suoi champagne caratteristici, ottenuti da uve provenienti da appezzamenti prestigiosi, tra cui il famoso Clos des Goisses. L'eccellenza delle sue annate si basa su un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, offrendo vini ricchi, complessi e molto eleganti.

Seguici

Top