Offerte speciali

Le radici profonde di Chavost


Chavost, il nome risuona come una sinfonia di storia e tradizione vinicola. Fondata nel 1946, l'azienda vinicola è il frutto della determinazione ancestrale degli anziani, viticoltori di Chavot-Courcourt. Ancorato tra la chiesa di Saint-Martin e la maestosa collina del Mont-Félix, questo luogo incarna la preziosa eredità di un glorioso passato.


Un'eredità trasmessa - L'elogio di Chavost-Courcourt


Trasmettendo con passione l'amore per la terra, la condivisione e la solidarietà, gli anziani hanno instillato valori fondamentali. Oggi, questa eredità continua a ispirare un'incrollabile dedizione alla produzione di uve di eccezionale qualità, dando forma a champagne unici, testimonianze di passione e impegno.


Viticoltura in evoluzione - Champagne Chavost, Impegno per l'Ambiente


Sui 5 ettari vitati è in corso il passaggio all'agricoltura biologica. Questo forte impegno verso pratiche rispettose dell'ambiente illustra un desiderio determinato di preservare il terroir e promuovere la viticoltura sostenibile. Questa evoluzione verso il biologico fa parte di una visione globale di preservazione dell’ecosistema.


La visione dello sviluppo innovativo


Fabian, enologo appassionato, incarna lo spirito innovativo dell'azienda. Con dieci anni di ricca esperienza nei vigneti di tutto il mondo, il suo ritorno ha portato nuove idee e un approccio diverso alla vinificazione. Il suo obiettivo: creare champagne straordinari, limitando o addirittura escludendo l'aggiunta di input per rivelare l'essenza stessa del terroir.


La Gamma “E Senza Solfiti Aggiunti”! » Impegno e Innovazione


La gamma “E Senza Solfiti Aggiunti!” » rappresenta l'impegno ambientale dell'azienda. Offre vini unici, autentici e atipici grazie a vinificazioni esperte e delicate, senza aggiunta di solfiti. Questa gamma arricchisce l’offerta tradizionale, incarnando pienamente la visione di una viticoltura naturale e rispettosa.

Domande frequenti su Chavost

Dove posso trovare gli champagne Chavost?

Gli champagne sono disponibili presso una selezione di punti vendita specializzati e sul negozio online ufficiale della tenuta.

Quante viti ha la tenuta Chavost?

La tenuta si estende su 5 ettari di vigneti in conversione all’agricoltura biologica.

Quali sono i principi fondamentali della vinificazione di Chavost?

L'azienda privilegia una vinificazione con apporto minimo, cercando di rivelare la purezza e l'autenticità del terroir.

Chi è l'enologo responsabile della produzione degli champagne Chavost?

Fabian è un enologo appassionato che mette a frutto la sua esperienza internazionale per creare champagne unici e innovativi.

Cosa ha di speciale la gamma “E Senza Solfiti Aggiunti!”? ?

Questa gamma propone vini prodotti senza l'aggiunta di solfiti, dalle caratteristiche uniche e autentiche.

Gli champagne Chavost sono certificati biologici?

La tenuta si sta convertendo all'agricoltura biologica, dimostrando il suo impegno verso pratiche rispettose dell'ambiente.